Catalogo

La religione primitiva in Sardegna

Di Raffaele Pettazzoni
Giovanni Lilliu osserva nella introduzione che Pettazzoni è stato "il primo a rappresentare scientificamente un quadro" degli antichi culti in Sardegna: da qui l´opportunità di riprodurre questo saggio del 1912.

Raffaele Pettazzoni

Raffaele Pettazzoni (1883-1959) fu il massimo storico italiano delle religioni.
Ispettore del R. Museo preistorico ed etnografico a Roma, nel 1909, insegnò Storia delle religioni a Bologna (1914-1922)
e quindi a Roma a partire dal 1923.
Nel 1950 fu eletto presidente dell’Associazione internazionale di Storia delle religioni. Direttore della rivista internazionale Numen e di varie collane di studi religiosi, fu autore di numerose opere, fra le quali, oltre alla Religione primitiva in Sardegna, vanno ricordate la Religione nella Grecia antica, Bologna 1921; L’Essere celeste nella credenza dei popoli primitivi, Roma 1922; La mitologia giapponese, 1929; Saggi di storia delle religioni e di mitologia, Roma 1946; Italia religiosa, Bari 1952; L’onniscenza di Dio, Torino 1955.

Note


Prima edizione 1912. Edizione anastatica 1980.

ISBN 9788871380810
Genere Archeologia
Collana Serie reprints
Anno 1981
Pagine 280
Formato 16 x 22 cm
Rilegatura Brossura
Immagini / Illustrazioni 18
Lingua Italiano
Supporto Cartaceo

14,00 €

Aggiungi al carrelloAggiungi alla lista dei desideri

Titoli correlati

L'ipogeo di San Salvatore
9,00 €
Il complesso nuragico di Lu Brandali e i monumenti archeologici di S. Teresa Gallura
9,00 €
Il nuraghe Arrubiu di Orroli
9,00 €
Arte e cultura punica in Sardegna
Arte e cultura punica in Sardegna
47,00 €