Il complesso archeologico di Monte Baranta, ubicato nel territorio di Olmedo, costituisce uno straordinario esempio di insediamento fortificato prenuragico. In questo prezioso volume troviamo ulteriori conferme e precise descrizioni scientifiche sulla comunità che circa 4500 anni fa, ai tempi della cultura di Monte Claro, si stabilì sull´altopiano trachitico che si eleva nelle vicinanze dell´attuale centro abitato di Olmedo.
Alberto Moravetti
Alberto Moravetti si è laureato in Lettere classiche all’Università di Cagliari con Giovanni Lilliu ed ha frequentato la Scuola Nazionale di Archeologia di Roma. Docente di Protostoria Europea e Preistoria e Protostoria della Sardegna presso l’Università di Sassari, ha insegnato Antichità Sarde presso l’Università di Bologna. Ha diretto numerosi scavi archeologici in Sardegna ed ha partecipato agli scavi dell’insediamento protostorico di Ra’s Al Jin (Sultano dell’Oman) condotti dalla missione Archeologica dell’Università di Bologna. Dal 1998 è responsabile, per il settore archeologico, delle ricerche condotte dall’Università di Sassari nella Repubblica del Tchad. Autore di numerose pubblicazioni, sia scientifiche che a carattere divulgativo, è redattore del “Nuovo Bullettino Archeologico Sardo”.