Catalogo

L'Anglo arabo

La versatilità, il cuore, la classe di un cavallo europeo

Di Raffaele Cherchi
Per la prima volta una monografia dedicata all’Anglo Arabo, una delle razze equine europee più nobili che nella sua lunga storia ha vissuto da vicino il dramma degli eventi bellici ma ha visto anche periodi fortunati di valorizzazione sportiva. Un’opera di ampio respiro che ripercorre la storia della razza che, pur creata formalmente da alcuni grandi ippologi francesi, deriva nei fatti da numerose altre esperienze compiute in diversi distretti del Vecchio Continente. Una razza dunque “internazionale”, ma con diverse espressioni locali, la cui origine travalica la semplicistica riconduzione ad un banale incrocio tra Purosangue Inglese ed Arabo. Celebrato per la sua straordinaria versatilità, l’Anglo Arabo ha vissuto di recente un periodo di decadenza sotto la pressione di una produzione globalizzata di “cavalli sportivi” che trova il suo interesse economico nei principali Paesi produttori dell’Europa Centro Occidentale. Oggi quegli stessi Paesi sono costretti a cercare, per i loro “incroci”, proprio la razza Anglo Araba, riproduttrice e indiscussa “miglioratrice” per le sue inossidabili caratteristiche di “cuore” e di “sangue”.

Raffaele Cherchi

Medico Veterinario ippiatra, esperto in genetica, selezione e tecnologie della riproduzione equina, Raffaele Cherchi ha ricoperto incarichi dirigenziali all’interno dell’agenzia Agris Sardegna, di cui è stato Direttore generale ed è, attualmente, Commissario straordinario. Membro delle Commissioni nazionali ed internazionali del comparto ippico e della Commissione Tecnica Centrale del Cavallo da Sella del MIPAAF, Ispettore del Corpo degli Esperti del Cavallo da Sella, Presidente della Commissione Tecnica Centrale delle Razze equine a limitata diffusione dell’AIA, già Segretario dell’Associazione Allevatori del Cavallo Anglo Arabo e Derivati, è oggi Segretario Generale e Membro Permanente della Confederazione Internazionale dell’Anglo Arabo. È autore e coautore di numerosi articoli scientifici su temi d’ippologia, medicina veterinaria e zootecnia.

ISBN 9788893611855
Genere Saggistica
Anno 2020
Pagine 208
Formato 15 x 21 cm
Rilegatura Brossura con alette
Immagini / Illustrazioni in bianco nero
Lingua Italiano
Supporto Cartaceo

20,00 €

Aggiungi al carrelloAggiungi alla lista dei desideri

Titoli correlati

Elenco nobiliare di Modena e Reggio e di Parma e Piacenza
Elenco nobiliare di Modena e Reggio e di Parma e Piacenza
130,00 €
Il mare, le barche, i pescatori
19,00 €
Cultura e culture
16,00 €
I migliori danni della nostra vita
10,00 €