Questo volume ricostruisce la storia di Don Baltasar de Zuñiga: il giovane nobile aristocratico spagnolo che, a fine Seicento, cerca gloria e onore buttandosi a capofitto, con il fratello don Manuel, nell’impresa degli eserciti cristiani per scacciare i turchi da Buda e dall’Europa; il marchese che, per i suoi servigi e quelli della sua famiglia, fu premiato con l’incarico di viceré; e, ancora, l’uomo maturo che in un mondo di complesse evoluzioni e mutazioni viene inviato prima a governare Nueva España, e quindi a presiedere il consiglio delle Indie. Don Baltasar fu allo stesso tempo spettatore e protagonista di un mondo globale che contribuì, nel suo piccolo, a costruire con la sua azione politica e amministrativa.
Umberto Oppus
Umberto Oppus, classe 1971, sindaco di Mandas dal 2000 al 2015, è direttore generale dell’Anci Sardegna (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Giornalista pubblicista, già corrispondente de “L’Unione Sarda” e de “Il Popolo”, scrittore, studioso di storia della Sardegna. Appassionato del passato e lucido divulgatore, unisce solida documentazione e stile coinvolgente. A partire dal 1993 ha pubblicato numerosi saggi storici che hanno riscosso il consenso dei lettori e della critica.