Catalogo

Dal 1971. Il Milese

A cura di Pasquale Porcu
Due sono le cose che vogliono fare i turisti ad Alghero: la visita alle Grotte di Nettuno e assaggiare la focaccia del Milese. L’originale snack compie cinquant’anni. Questo libro nasce per celebrare questa ricorrenza.
Era il 1971, infatti, quando Bingio Fiori e sua moglie Maria Pasqua Provenzi rilevarono il bar Milese e cominciarono a offrire una focaccia originale, ricca e golosa che molti cercano, inutilmente, di imitare.

Pasquale Porcu

Giornalista professionista, da oltre quarant’anni si occupa di enogastronomia, di ristoranti e produzioni agroalimentari. Ha scritto centinaia di articoli su diverse testate specialistiche, sui quotidiani “Il Tirreno” di Livorno, “Il Lavoro” di Genova e da circa trent’anni sulla “Nuova Sardegna”. Per molti anni è stato autore della “Guida dei Ristoranti” dell’Espresso e ha fatto parte, come giurato, di diversi concorsi di cucina e di importanti manifestazioni nazionali e internazionali dedicate al vino. È da sempre appassionato delle tradizioni gastronomiche locali e all’aragosta alla catalana  preferisce le melanzane alla sassarese.

ISBN 9788893612418
Genere Cultura popolare
Collana Tradizioni popolari
Anno 2021
Pagine 112
Formato 16,5 x 23,5 cm
Rilegatura Cartonato con sovraccoperta
Immagini / Illustrazioni 80 fotografie
Lingua Italiano
Supporto Cartaceo

20,00 €

Aggiungi al carrelloAggiungi alla lista dei desideri

Titoli correlati

I sardi sono diversi
8,00 €
Le piante nella tradizione popolare della Sardegna
70,00 €
La madre del pane
15,00 €
Miti, leggende e fiabe della tradizione popolare della Sardegna
Miti, leggende e fiabe della tradizione popolare della Sardegna
18,00 €