Lo sguardo inquieto

La Mostra
La mostra (come il volume da cui deriva) dopo aver tracciato un breve profilo dei momenti salienti nella storia delle caricature passa poi ad esaminare la biografia e l´opera di 27 caricaturisti italiani e stranieri, più o meno famosi. Più precisamente, la scelta - dichiaratamente faziosa - è andata ´sullo sguardo che grandi caricaturisti hanno dato ai volti di uomini celebri´. In esposizione 130 caricature.

Gli Autori del volume da cui è tratta la mostra
Gavino Sanna: nato a Porto Torres, è il più famoso e premiato pubblicitario italiano. Ha conosciuto molti importanti caricaturisti americani ed europei. Oltre che appassionato collezionista, e caricaturista in proprio. I suoi lavori, ospitati su vari quotidiani e riviste, sono raccolti in diversi libri. È autore anche di riflessioni e ricordi sul mondo della comunicazione.

Aldo Tanchis: nato nel 1955 a Lei, vive a Milano. Laureato in Lettere, si è occupato di arte contemporanea con diversi articoli e con due saggi su Bruno Munari, uno dei quali edito anche negli Stati Uniti, Inghilterra e Francia. Nel 1997 ha scritto i testi e le canzoni dell´operetta ´Il brutto anatroccolo´, musicata da Giorgio Gaslini. Ha firmato le sceneggiature del cortometraggio ´La volpe e l´ape´, del documentario ´Storie di pugili´ e del lungometraggio ´Pesi leggeri´, per la regia di Enrico Pau. Nel 2001 ha pubblicato il romanzo ´Pesi leggeri´.

Caratteristiche della mostra
130 caricature incorniciate
28 pannelli 100x70 cm su K-fix con testi esplicativi
1 pannello 100x70 cm su K-fix con biografia di Sanna e Tanchis
1 pannello introduttivo metri 1x2 su K-fix
1 pannello conclusivo metri 1x2 su K-fix

La mostra sarà aperta fino al 28 gennaio 2007

Il libro

PROMO
Lo sguardo inquieto
Lo sguardo inquieto
60,00 €19,00 €