13 feb Tavolara. Nature at work... working in nature Olbia (Ss) Expo, Via Porto Romano L´AMP di Tavolara Punta Coda Cavallo può essere il catalizzatore di una prospettiva di un futuro non solo ecologico, ma anche sociale, culturale, turistico ed economico migliore. In fin dei conti la tenacia dei visionary men, di coloro che come Fredrick Hyden, promotore del Parco Nazionale di Yellowstone, hanno lottato per decenni per perseguire le loro «migliori visioni del futuro» è tipica anche della cultura della Sardegna e pertanto non abbandonerà neppure coloro che attualmente credono in un futuro ecologico, sociale, culturale e nel lungo periodo anche economico, sempre migliore per questo ´incantato tratto di terra sarda´. Il libro lo descrive in tutti i suoi aspetti, ripercorre gli studi che hanno portato alla redazione del Piano di Gestione dell´AMP e ne traccia le linee guida. Saluti Gianni Giovannelli, Presidente del Consorzio di Gestione AMP Tavolara e Sindaco di Olbia Gianni Marongiu, Sindaco di San Teodoro Giovanni Inzaina, Sindaco di Loiri Porto San Paolo Aldo Cosentino, Direttore Generale DPN Ministero Ambiente Alessandro De Martini, Direttore Generale Assessorato Ambiente Regione Sardegna Presentano l´opera Rossella Filigheddu, Docente di Botanica del Dipartimento di Botanica ed Ecologia Vegetale dell´Università di Sassari Riccardo Cattaneo Vietti, Docente di Ecologia presso il DIPTERIS dell´Università di Genova Settimo Nizzi, Deputato al Parlamento Intervengono i curatori e l´editore Documento allegato presentazione_tavolara.pdfDimensione file: 115 Kb Il libro PROMO Augusto Navone Tavolara 70,00 €30,00 €