Barbagia degli anni Quaranta. Nel paese di Nurei, sotto il regime fascista, un ferimento durante una battuta di caccia segna l’inizio di eventi drammatici. Il Podestà corrotto, che esercita il suo potere ricorrendo a metodi violenti, viene accusato da un intellettuale antifascista ed ex rivale in amore che invia una lettera a Roma. Gli eventi che seguiranno lasceranno cicatrici profonde tra le famiglie di Nurei, impedendone la pacificazione.
Personaggi e fatti sono frutto della fantasia dell’autore.
Giuseppe Serra
Giuseppe Serra è nato a Dorgali il 18 agosto 1963. Ha svolto i suoi studi a Nuoro fino al conseguimento della maturità scientifica. Ha poi conseguito la laurea in Scienze Economiche e Bancarie nell’Università degli Studi di Siena. Dal 1991, dopo un breve periodo d’insegnamento nella scuola superiore, esercita la libera professione di Dottore Commercialista. Per trovare sollievo nell’arida materia contabile e fiscale, tra una scadenza e l’altra, coltiva la sua passione di sempre: scrivere.
Predilige descrivere la sua Barbagia e la società agropastorale che la vive, ispirandosi a storie antiche.
I fatti, i personaggi e i luoghi sono frutto della sua fantasia.