Catalogo

Pani tipici della tradizione algherese

Di AA.VV.
A cura di Giovanni Antonio Farris
I pani tradizionali di Alghero hanno rappresentato per secoli non solo un indispensabile alimento ma anche un modo per sentirsi comunità, soprattutto nei momenti della semina, della mietitura, della molitura e, in particolare, durante le fasi della panificazione, dalla gestione del lievito madre alla cottura delle diverse forme di pane create dalle abili mani delle donne.

Gli autori
Budruni Antonio, Storico / Demelas Antonio, Agronomo, Agenzia Regionale LAORE Sardegna / Fancello Giovanni, Giornalista / Izza Giuseppe, Agronomo, esperto di analisi sensoriale / Lauro Anna Maria, Artista dei pani cerimoniali / Mariani Mariano, Direttore Parco Regionale di Porto Conte / Masia Antonio, Panificatore / Obinu Domenica Anna, Biologa, specialista in Scienze dell’Alimentazione e Genetica Medica, Nutrizionista / Sanna Manuela, Microbiologa alimentare

Giovanni Antonio Farris

Professore Ordinario di Microbiologia Agro-alimentare nell’Università di Sassari. Presso la stessa Università é stato Direttore dell’Istituto di Microbiologia e del  Dipartimento di  Scienze ambientali Agrarie e Biotecnologie Agroalimentari; Presidente dei due corsi di Laurea in Tecnologie Alimentari e Viticoltura ed Enologia. Presidente nazionale della Società Italiana di Microbiologia Agro-alimentare e Ambientale, Ordinario dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino, ha fatto parte della Delegazione italiana presso l’OIV a Parigi. Ha ricoperto l’incarico di Presidente della Porto Conte Ricerche e del Parco Regionale di Porto Conte. Attualmente é componente del Comitato Regionale dell’Associazione Enologi, Enotecnici - Assoenologi della  Sardegna.

ISBN 9788893612456
Genere Alimenti
Collana Sardegna agroalimentare
Anno 2021
Pagine 136
Formato 16,5 x 23,5 cm
Rilegatura Brossura con alette
Immagini / Illustrazioni 93 immagini
Lingua Italiano
Supporto Cartaceo

19,00 €

Aggiungi al carrelloAggiungi alla lista dei desideri

Titoli correlati

In cucina con Banana Yoshimoto
7,00 €
Canzoni da mangiare
7,00 €
La gran fiera magnara
7,00 €
La cucina del Paese di Cuccagna
7,00 €